![](https://www.specialistilegali.it/wp-content/uploads/2020/02/foto-blog-2.png)
La giusta causa di licenziamento è una nozione di legge che si viene ad inscrivere in un ambito di disposizioni caratterizzate dalla presenza di elementi normativi e di clausole generali – correttezza, obbligo di fedeltà, lealtà, buona fede, giusta causa – il cui contenuto, elastico ed indeterminato, richiede, nel momento giudiziale, di essere integrato, colmato, sia sul piano di fatto che di diritto, attraverso il contributo dell’interprete, mediante valutazioni e giudizi di valore desumibili dalla coscienza sociale o dal costume o dall’ordinamento giuridico o da regole proprie di determinate cerchie sociali o di particolari discipline o arti o professioni, in modo tale da consentire al giudice di pervenire, sulla sorta di questa complessa realtà, alla soluzione più conforme al diritto, oltre che più ragionevole e consona (Cassazione civile, sezione Lavoro, ordinanza 4 novembre 2020, n. 24601).