![](https://www.specialistilegali.it/wp-content/uploads/2020/02/foto-blog-2.png)
Di seguito l’articolo del Prof. Miscione, pubblicato su Il lavoro nella giurisprudenza, n. 1/2022, Ipsoa, Milano.
Questo “itinerario” doveva essere conclusivo del lungo periodo Covid, ma non si sa quando l’emergenza finirà e speriamo che finisca. In due anni la giurisprudenza sul lavoro per la legislazione di pandemia non è molta, per lo più sull’obbligo dei vaccini e di green pass. Duratura invece la giurisprudenza della Corte costituzionale su varie materie che delimitano le competenze regionali sulla sanità. Resta il dubbio che, per il lavoro, si tratti di giurisprudenza solo transitoria e senza riflessi per un futuro migliore, salvo un incentivo morale al lavoro agile ed a distanza.
Questo “itinerario” doveva essere conclusivo del lungo periodo Covid, ma non si sa quando l’emergenza finirà e speriamo che finisca. In due anni la giurisprudenza sul lavoro per la legislazione di pandemia non è molta, per lo più sull’obbligo dei vaccini e di green pass. Duratura invece la giurisprudenza della Corte costituzionale su varie materie che delimitano le competenze regionali sulla sanità. Resta il dubbio che, per il lavoro, si tratti di giurisprudenza solo transitoria e senza riflessi per un futuro migliore, salvo un incentivo morale al lavoro agile ed a distanza.