La polizza assicurativa decennale postuma ex art. 4 d.lgs. n. 122 del 2005 ha natura di assicurazione contro i danni per conto di chi spetta
“In tema di contratto di assicurazione, la Terza Sezione civile ha statuito che la polizza assicurativa decennale “postuma” di cui all’art. 4 del d.lgs. n. 122 del 2005 (che il costruttore di un immobile da costruire ha l’obbligo di stipulare a beneficio dell’acquirente o promissario acquirente a copertura dei danni di cui sia tenuto sia
Leggi TuttoAmbito di applicazione del procedimento di convalida di sfratto per morosità alla luce delle modifiche apportate all’art. 657, comma 1, c.p.c. dall’art. 3, comma 46, lett. a), d.lgs. n. 149 del 2022.
La Sezione Terza civile, nell’ambito di un procedimento per rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c., ha enunciato il seguente principio di diritto: «A seguito delle modifiche introdotte nell’art. 657 c.p.c. dal d.lgs. n. 149 del 2022, il procedimento speciale di intimazione di sfratto per morosità di cui all’art. 658 c.p.c. è applicabile anche al contratto
Leggi TuttoConseguenze della dichiarazione di accettazione con beneficio di inventario resa dal rappresentante legale del minore o dell’incapace
Le Sezioni Unite Civili – pronunciandosi su questione rimessa dalla Sezione Seconda con l’ordinanza interlocutoria n. 34852 Sezioni Unite Civili 13/12/2023 per la presenza di soluzioni contrastanti nella giurisprudenza di legittimità e, comunque, trattandosi di questione di particolare importanza – hanno affermato il seguente principio: “La dichiarazione di accettazione di eredità con beneficio di inventario
Leggi TuttoCOVID-19 – Decessi in una casa di Riposo – Gli avvocati di SL si costituiscono per le persone offese
SL-Specialisti Legali è impegnata nel procedimento penale scaturito a seguito del decesso per infezione da SARS-COV-2 (COVID-19) di 34 anziani ospiti della Casa di Riposo “Come d’Incanto” di Messina. Gli Avvocati di SL Fabio Criniti e Pietro Adamo, insieme con l’Avv. Francesco Rizzo di “Legali di Mare e di Futuro“, assistono 12 parti offese ed
Leggi TuttoLegge 5 febbraio 1992 n. 104: cos’è e come si presenta la domanda?
Cos’è? La legge 104/1992 è il riferimento legislativo “per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”. La legge si riferisce, quindi, alle persone disabili nonché ai soggetti familiari con loro conviventi. Come si ottiene? Per ottenere il riconoscimento dell’handicap di cui alla legge 104/92 è necessario seguire i seguenti step: occorre, innanzitutto, rivolgersi
Leggi TuttoSpecialisti Legali ha donato un termoscanner
Il team di Specialisti Legali ha donato un termoscanner al “Nucleo Diocesano di Protezione Civile odv – Caritas Messina” da utilizzare durante i servizi associativi e nel rispetto delle normative anti Covid-19. Nella foto l’Avv. Fabio Criniti e l’Avv. Pietro Adamo consegnano il termoscanner al Presidente dell’associazione Luciano Venuto.
Leggi Tutto