
Enti del terzo settore, quale controllo ai fini urbanistici da parte del Comune?
L’art. 71, I, D.Lgs. n. 117/2017, data la meritevolezza delle finalità perseguite dalle associazioni di promozione sociale, consente che le relative sedi e i locali adibiti all’attività sociale siano localizzabili in tutte le parti del territorio comunale, e in qualunque fabbricato, prescindendo dalla destinazione d’uso edilizio ad esso impressa specificamente e funzionalmente dal titolo abilitativo.
Leggi Tutto
Revisione della pianta organica delle farmacie
In caso di decremento demografico oltre i minimi stabiliti dalla legge, andranno soppresse le sedi farmaceutiche non aperte e neppure assegnate; tra queste sono incluse quelle per le quali il Comune sia decaduto dalla prelazione a suo tempo esercitata e quelle per le quali siano in corso procedimenti di assegnazione i cui termini di bando
Leggi Tutto
Appalto: diritto alla revisione prezzi in caso di rinnovo del contratto
Nel caso in cui l’appaltatore esprima la propria volontà di rinnovare il rapporto contrattuale è in re ipsa che lo stesso accetti la nuova determinazione del prezzo e non avrà diritto alla sua revisione prezzi, che invece spetta nel caso in cui si sia concordato il mero slittamento temporale del termine del servizio. La revisione
Leggi Tutto
La legge regionale non può stabilire le distanze minime fra gli impianti eolici e le abitazioni o le strade senza istruttoria
Con la sentenza n. 106 del 2020 il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 9, 10, 12 e 13, comma 3, della legge della Regione Basilicata 13 marzo 2019, n. 4, e in particolare, degli artt. 9 e 10, in riferimento all’art. 117, comma 3, Cost., nella parte in cui prevedono, fra
Leggi Tutto
Legittima la consulenza di un tecnico esterno di supporto al RUP nella verifica dell’offerta anomala
Se il responsabile del procedimento nelle gare pubbliche – RUP – riconosce i propri limiti su una questione prettamente tecnica dell’offerta e ritenga di non essere in grado di pervenire con certezza alla conclusione corretta, è legittimo chiedere l’ausilio di un tecnico esterno; non può, quindi, sostenersi che il fatto che il RUP non abbia
Leggi Tutto