![](https://www.specialistilegali.it/wp-content/uploads/2020/02/foto-blog-2.png)
La Sezione si interroga sulla legittimità di una sanzione disciplinare irrogata a un docente statale per aver tenuto una condotta contraria al deliberato dell’assemblea degli studenti la quale aveva deciso di tenere esposto il crocifisso durante le ore di lezione. Profili di discriminazione potrebbero porsi considerando che non viene contemperato l’orientamento laico del docente che, invece, intende svolgere la propria attività didattica nell’aula senza alcun simbolo religioso. Ritenendo la questione di massima di particolare importanza, il fascicolo è stato rimesso al Presidente affinché ne valuti l’assegnazione alle Sezioni Unite. Questo afferma la Corte di Cassazione, Sez. lav., ord. n. 19618/2020.