![](https://www.specialistilegali.it/wp-content/uploads/2020/02/foto-blog-2.png)
L’esigenza di conciliare il diritto all’iniziativa economica con quello al lavoro attraverso un equo bilanciamento tra contrapposti diritti è stato oggetto nel corso della pandemia da Covid-19 di una serie numerosa di decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, che hanno disposto anche il blocco dei licenziamenti, da più parti criticato perché ritenuto illegittimo per avere violato il disposto dell’art. 13 Cost. Ma critiche vanno mosse anche su altro versante perché, sostiene l’Autore, i suddetti decreti per caratterizzarsi per la troppa lunghezza, per l’insufficienza della motivazione e per il loro contenuto di non agevole lettura, hanno creato incertezze in sede applicativa con ricadute negative sia nella vita economica del Paese che in quella di tutti i cittadini.