![](https://www.specialistilegali.it/wp-content/uploads/2020/02/foto-blog-2.png)
Considerato che lo status di coniuge è definito dal Codice civile come quello acquisito con il vincolo del matrimonio, il partner omosessuale, convivente omosessuale, non può conseguire la pensione di reversibilità, posto che detto status non ha mai rivestito, neppure nella sua forma equiparata ai sensi e per gli effetti della L. n. 76/2016. Il testo delle norme è chiaro, non lascia dubbi interpretativi né margini di discrezionalità tali da consentire un’estensione del diritto a beneficiare della pensione di reversibilità anche ai conviventi di fatto (Cassazione civile, Sez. lav., sentenza 14 settembre 2021, n. 24694).